Allenamento piramidale: schema e metodo da seguire

Manubrio pesi

Ci sono tanti modi diversi per fare sport e mantenere il fisico in buona salute. Uno di questi, utile ad aumentare la massa muscolare, è certamente l’allenamento piramidale. Non tutti sanno di cosa si tratta e in questo articolo scopriamo se è davvero utile e a chi è particolarmente indicato.

L’allenamento piramidale è un’attività fisica intensiva che si pratica soprattutto con i pesi ed è rivolto a chi ha già una certa pratica con gli attrezzi ed è abituato a svolgere un allenamento costante. Il consiglio base è quello di iniziare questo percorso sportivo facendo riferimento ad un personal trainer in modo da seguire correttamente i piani di lavoro, gli schemi di allenamento e i carichi da sostenere. Questo è importante per evitare guai fisici e infortuni dovuti ad un errato modo di allenarsi che può portare ad effetti indesiderati invece che agli obbiettivi prefissati. Inoltre il supporto di una persona esperta come un allenatore servirà a monitorare gli esercizi e a stabilire i giusti tempi di recupero tra una sessione sportiva e l’altra.

Cos’è l’allenamento piramidale

Questo tipo di allenamento si chiama piramidale perché si svolge in modo da aumentare via via i kg da sollevare diminuendo in parallelo il numero delle ripetizioni da eseguire ma si può anche sostenere facendo l’esatto contrario.

Ci sono tre tipi di allenamento piramidale: ascendente, discendente e doppio. L’allenamento ascendente, o crescente, prevede carichi più leggeri all’inizio con un numero più alto di ripetizioni da eseguire per poi aumentare i kg e ridurre le ripetizioni. All’opposto quello piramidale discendente, o decrescente, è quello che parte da pesi maggiori con poche ripetizioni e gradualmente porta il soggetto che lo pratica a diminuire i carichi ed aumentare le ripetizioni. Il piramidale doppio è l’allenamento che consiste nell’eseguire entrambi i precedenti insieme: da uno più pesante ad uno più leggero e poi a ritroso oppure il contrario.

A cosa serve l’allenamento a piramide

L’allenamento piramidale è ottimale per vedere crescere la massa muscolare perché in maniera graduale si va ad accrescere l’intensità degli esercizi permettendo al fisico di supportare i sollevamenti: la fatica e l’alto numero di ripetizioni fanno salire l’acido lattico per cui il corpo “lavora” in continuazione anche negli esercizi successivi.

Generalmente si consiglia di partire con un allenamento piramidale di tipo ascendente nel quale andare gradatamente ad aumentare i pesi anche se tutto è molto soggettivo e dipende dal tipo di fisico, dal grado di allenamento generale che si è raggiunto anche a livello muscolare e dagli obbiettivi che si sono prefissati.

E’ possibile poi passare da un allenamento ascendente ad uno di tipo discendente a seconda delle necessità e dal grado di allenamento raggiunto.